Esplora un mondo di possibilità.

Cracovia

Cracovia

Questa città mediale sembra appena uscita da un libro di favole, con una movimentata piazza centrale, torri gotiche a spirale, castelli, leggende sui draghi, vicoli e cortili nascosti, e una miriade di cantine e tunnel sotterranei tutti da scoprire. Cracovia è conosciuta come la capitale culturale della Polonia grazie alla sua passione per la musica, la poesia e il teatro. Dopo anni di invasioni e lotte, la città si erge oggi orgogliosa e con un forte senso d'identità, pur conservando quell’anima artistica e sbarazzina che la contraddistingue da sempre.
Maggiori informazioni
Timisoara

Timisoara

Al confine tra l’Ungheria e la Serbia, Timisoara è la porta di ingresso (o d'uscita) dell’occidente e vanta un passato fatto di multiculturalismo cosmopolita. Oggi è conosciuta anche per essere il luogo di nascita della rivoluzione rumena del 1989 che ha posto fine al regime di Ceauşescu, e quindi per essere una delle città che hanno fatto la storia romena. Si tratta di una città piena di verde, fatta a misura d'uomo. Con i suoi caffè, i vivaci mercati e i musei offre attrazioni sufficienti a riempire un'intera settimana.
Maggiori informazioni
Autumn and winter colours
Le Cap d'Agde Méditerranée, Francia

Autumn and winter colours

Discover the destination with all the gorgeous colours of autumn, it is also a place worth discovering.
Maggiori informazioni
Varsavia

Varsavia

Tutto ciò che puoi sognare, lo troverai nella capitale Polacca: musei storici, straordinari eventi, vita notturna eccelsa, ristoranti con stelle Michelin e un'abbondanza di aree verdi. Scopri l'affascinante Centro Storico e passeggia lungo la Strada Reale. Scopri la storia della città nei musei interattivi di Varsavia. Trascorri la serata nel viale del fiume Vistula e rilassati ascoltando un delizioso concerto di Chopin al Parco Reale di Łazienki. Senza dubbio, Varsavia è una città da aggiungere alla lista delle città Europee da visitare.
Maggiori informazioni
Gand

Gand

Gand è una città compatta e autentica, dove passato e presente convivono in perfetta armonia. Passeggiare in città è quasi come compiere un viaggio nel tempo: basta svoltare l’angolo per passare in un batter d’occhio dal XIV al XXI secolo. In Gand batte il cuore di una giovane città culturale, ricca di musica, teatri, film e arti visive. Al centro delle Fiandre, Gand è la base ideale per visitare le città culla dell’arte fiamminga. Cosa aspetti, Gand è pronta ad accoglierti a braccia aperte.
Maggiori informazioni
Five Days in Dubai

Five Days in Dubai

The sun always shines in Dubai, ensuring endless fun on every holiday. Spend your days lounging at the beach, dining at celebrated restaurants, shopping at al fresco districts and immersing yourself in the city’s cultural best. Our itinerary presents thrills for all ages and settings that inspire.
Maggiori informazioni
Torino

Torino

Torino, prima capitale d'Italia, è un luogo inondato di storia e arte. Senza dimenticare che si tratta di una città amante del buon cibo, ma ancor di più del buon bere! Sotto i portici del centro, troverete innumerevoli enoteche, eleganti caffè e vivaci bar e ristoranti, proprio accanto alle lussuose vie dello shopping. Anche se molti la ricordano per la Fiat e la Juve, Torino è in realtà un'affascinante metropoli dove si crea il futuro, oggi come ieri, grazie alla sua attiva popolazione giovanile e alle sue eccellenti università.
Maggiori informazioni
Three Days in Dubai

Three Days in Dubai

Whether you’re new to Dubai or a seasoned expert, our city always has surprises in store. Explore sky-high landmarks, charming waterside spots and cultural gems aplenty. Or go off the beaten track to hike in Hatta’s mountains, camp under the stars and create memories to last a lifetime.
Maggiori informazioni
Basilea

Basilea

Basilea – città dai mille contrasti. Penso agli highlight architettonici del presente che si contrappongono al centro storico ben conservato della città. O a come l’atmosfera cosmopolita si sposi con tradizioni mantenute fino ad oggi. E per quanto tra la modernità classica e la street art sembrano esserci mondi di differenza, a Basilea spiccano entrambe queste tendenze artistiche. Siamo in continua evoluzione. Ogni volta che venite a Basilea, scoprirete qualcosa di nuovo.
Maggiori informazioni
Museo Pietro Micca
Torino, Italia

Museo Pietro Micca

C'è un mondo nascosto sotto il suolo torinese. Nei sotterranei della città infatti si sviluppa un esteso sistema di tunnel, costruito nel XVI secolo per resistere all'essedio francese. Prendendo parte alla visita guidata avrete la possibilità di visitare i luoghi in cui venne combattuta la battaglia. Si tratta di un vero e proprio viaggio nel passato e di un'occasione per ammirare una struttura militare unica. Ma di certo non è un’esperienza consigliata ai claustrofobici!
Bookable
Maggiori informazioni
Centro Storico
Varsavia, Polonia

Centro Storico

Il Centro Storico di Varsavia, è divenuto Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, grazie al fascino delle sue case rurali colorate e l'atmosfera straordinaria dei suoi vicoli. Il simbolo ufficiale della città -la sirena- potrete ammirarla passeggiando per la piazza del mercato del centro storico. Non dimenticate di vedere il Barbican, fermatevi sulla campana di Kanonia e percorrerete le antiche mura della città. Addentrandosi dentro il centro storico si arriva al Castello Reale, che oltre agli appartamenti reali e la vecchia sede dei governanti polacchi; ospita anche una collezione d'arte con dipinti di Rembrandt e Bernardo Bellotto, noto anche come Canaletto.
Bookable
Maggiori informazioni
Il Fiume Vistula
Varsavia, Polonia

Il Fiume Vistula

Il Viale che costeggia il fiume Vistula, è il luogo ideale per una passeggiata o una gita in bicicletta. La straordinaria atmosfera di questo luogo è creata dai pergolati a forma di vela che offrono aree di ombra nelle giornate più soleggiate. Per chi si vuole prendere una pausa, ci sono delle sculture in pietra a forma di pesci e di altre creature marine. In cima al viale si potrà ammirare Varsavia dall'alto, in uno spettacolo mozzafiato. Il lungofiume , inoltre è adatto alle esigenze delle persone con disabilità e delle famiglie con i bambini.
Bookable
Maggiori informazioni
La Cattedrale di San Bavone
Gand, Belgio

La Cattedrale di San Bavone

Questo affascinante luogo affacciato sulla piazza di Sint-Baafsplein, a Gand, è una vecchia signora orgogliosa: nel visitare il centro città assicurati di donarle l’attenzione che merita. La Cattedrale di San Bavone è la più antica chiesa del vivace centro di Gand. L’edificio si erge sulle ceneri di due chiese del passato, la prima costruita nel X secolo e la seconda, romanica e dedicata a San Giovanni il Battista, risalente al XII secolo. Nel medioevo, Gand era una città cosi ricca e potente da poter commissionare chiese di elevata grandezza ed opulenza. Fu così che tra il XV ed il XVI secolo la Chiesa di San Giovanni il Battista venne convertita nell'imponente Cattedrale di San Bavone, costruita in stile gotico. Cerchi una vacanza alternativa? Vorresti esplorare sentieri nascosti? Benvenuto a Gand, la città dei ribelli! La Cattedrale di San Bavone custodisce nelle proprie fondamenta la storia ribelle della città. Nella cripta, osservando la navata centrale, si può riconoscere con chiarezza lo stile romanico. Nel XV secolo si decise di sostituire la struttura romanica con una più grande chiesa gotica, poi completata nel 1559. Nel 1540 la chiesa divenne sede del Capitolo di San Bavone e quest’ultimo ne divenne santo patrono. Sempre nel 1559, la chiesa fu successivamente adibita a Cattedrale dei Vescovi di Gand. La Cattedrale di San Bavone è una delle mete preferite dagli amanti dell’arte, grazie alla sua storia e alla splendida collezione di opere in essa custodite: dall'altare in stile barocco, in marmo bianco, nero e rosso fiammante, al pulpito Rococò in legno di quercia dorato e marmo, fino ad arrivare ad un capolavoro di Rubens: San Bavone entra nel Convento a Gand. Altri esempi sono il "Trittico del Calvario" di Giusto di Gand, il candeliere gotico, le opulente tombe dei Vescovi di Gand e chiaramente il famoso "Polittico dell'Agnello Mistico". Ammira il bagliore divino del “Polittico dell'Agnello Mistico” realizzato dai fratelli Van Eyck nella Cattedrale di San Bavone. Approfondisci la storia di una delle opere simbolo dei Primitivi fiamminghi. Per visitare il Polittico occorre informarsi circa gli orari di apertura della cappella dove è custodita l’opera. Ammira la città in festa È permesso salire sulla torre della Cattedrale di San Bavone esclusivamente durante le Festività di Gand. Sali gli antichi gradini e goditi la vista di questa magnifica festa, molto importante per gli abitanti della città. Durante gli altri periodi dell'anno, si può apprezzare il panorama ed esplorare la città sulla torre del campanile attiguo, appena sotto l’emblematico dragone dorato, simbolo di Gand.
Maggiori informazioni