 
        - 
                            ![View of Alcazaba, Malaga, Spain. Malaga Alcazaba is considered one of the most beautiful in Spain. It was built on the slopes of the Gibralfaro mountain by Muslims during Middle Ages.]() Fotografia di: Maurizio De Mattei/Shutterstock Fotografia di: Maurizio De Mattei/Shutterstock
- 
                            ![Interior court with fountain and pools of Alcazaba fortification castle in Malaga Spain]() Fotografia di: Sergey Novikov/Shutterstock Fotografia di: Sergey Novikov/Shutterstock
 
            Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
Alcazaba
La guida è stata aggiornata:Alcazaba e Gibralfaro sono due fortezze militari risalenti al tempo della dominazione araba. Tra le loro mura si trova un magnifico palazzo circondato da un bel giardino e un panorama stupendo. Il teatro romano, situato proprio accanto, fu costruito nel I secolo d.C. e restaurato di recente dopo essere stato dimenticato per secoli.
                
                    Informazioni utili
- Indirizzo: Calle de la Alcazabilla 2, Malaga
- Telefono: +34 952 217 646
 
                        From EUR 45
Lowest price guaranteedDigital Travel Guide Download
Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
 
        
                            Alcazaba e Gibralfaro sono due fortezze militari risalenti al tempo della dominazione araba. Tra le loro mura si trova un magnifico palazzo circondato da un bel giardino e un panorama stupendo. Il teatro romano, situato proprio accanto, fu costruito nel I secolo d.C. e restaurato di recente dopo essere stato dimenticato per secoli.
                            
                            
                       
                    
                                Bookable
                            
                            
                            Maggiori informazioni
                         
        Le spiagge di Malaga
                            Malaga può vantare chilometri di splendide spiagge sabbiose, tutte situate lungo la Promenade di Pablo Ruiz Picasso, ovvero il lungomare cittadino che ospita anche i migliori ristoranti e bar di Malaga. Le spiagge più famose sono La Malagueta e La Caleta, entrambe sono attrezzate con docce, WC, lettini e così via. Su La Malagueta troverete anche un'area giochi per bambini.
                            
                            
                       
                    Maggiori informazioni
                         
        Cattedrale dell'Incarnazione
                            La magnifica Cattedrale di Malaga fu costruita tra i secoli XVI e XVIII, nel punto in cui un tempo sorgeva la moschea Aljama. Si tratta dell'edificio rinascimentale più grande dell'Andalusia. Nonostante il lungo periodo di costruzione, la cattedrale non venne mai conclusa, per questo è soprannominata affettuosamente dai malagueñi "la manquita" (la monchetta).
                            
                            
                       
                    
                                Bookable
                            
                            
                            Maggiori informazioni
                         
        Museo di Picasso
                            Il museo dedicato all'orgoglio più grande di Malaga è situato nel palazzo Buenavista, risalente al 16° secolo. Ovviamente si tratta di una tappa d'obbligo per tutti i visitatori di Malaga. Grazie alla nuora e al nipote dell'artista, Christine e Bernard, il museo espone una collezione di quasi 200 opere e ad un tiro di schioppo da qui, in Plaza de la Merced, troverete la casa natia Picasso, anch'essa aperta al pubblico.
                            
                            
                       
                    Maggiori informazioni
                         
        Teatro Romano
                            Il teatro romano si trova ai piedi della fortezza di Alcazaba risalente al I secolo d.C. Il teatro fu invece costruito ai tempi di Augusto, ma venne scoperto solo in tempi piuttosto recenti, durante i lavori per la costruzione di un giardino nel 1951, solo allora venne restaurato ed aperto al pubblico.
                            
                            
                       
                    
                                Bookable
                            
                            
                            Maggiori informazioni
                         
        Parco dell' Alameda
                            Il parco più grande di Malaga si trova tra Alameda Principal e Paseo de España. All'interno di Parque de Alameda sono stati piantati bellissimi alberi tropicali provenienti da oltreoceano che fioriscono durante la bella stagione, e ogni Domenica qui si tiene il concerto dell'orchestra comunale dalle ore 12:00.
                            
                            
                       
                    Maggiori informazioni
                         
        Giardino Botanico
                            La facoltosa coppia dell'èlite malagueña Jorge Loring e Amalia Heredia creò nel 1800 questo splendido giardino intorno alla loro Hacienda La Concepción. Oggi il parco ospita e protegge 500 tipi di piante tropicali nei suoi 30.000 metri quadrati, ed è aperto al pubblico.
                            
                            
                       
                    Maggiori informazioni
                         
        Museo del Vino
                            L'Andalusia vanta una cultura enologica non indiffirente, questo museo unisce la tradizione vinicola di Malaga con la storia della città. Troverete il Museo del Vino nel cuore della casco antiguo, e potrete visitarlo autonomamente o seguendo una delle visite guidate.
                            
                            
                       
                    Maggiori informazioni
                         
                    