Esplora un mondo di possibilità.

Gand

Gand

Gand è una città compatta e autentica, dove passato e presente convivono in perfetta armonia. Passeggiare in città è quasi come compiere un viaggio nel tempo: basta svoltare l’angolo per passare in un batter d’occhio dal XIV al XXI secolo. In Gand batte il cuore di una giovane città culturale, ricca di musica, teatri, film e arti visive. Al centro delle Fiandre, Gand è la base ideale per visitare le città culla dell’arte fiamminga. Cosa aspetti, Gand è pronta ad accoglierti a braccia aperte.
Maggiori informazioni
Napoli

Napoli

Napoli, con circa un milione di abitanti, è il terzo centro più grande d’Italia. La sua posizione è spettacolare con il rinomato panorama sul Golfo di Napoli e le straordinarie isole di Capri, Ischia e Procida. La città è dominata dal Vesuvio, il grande vulcano che eruttò violentemente nel 79 a.C., ricoprendo le città di Pompei ed Ercolano. Oggi queste città, ormai riportate alla luce, testimoniano gli splendori dell’Impero romano. Inoltre, castelli, musei e cattedrali donano a questa città un tocco pittoresco e un fascino d'altri tempi.
Maggiori informazioni
Karlskrona

Karlskrona

Karlskrona: in mezzo all'arcipelago. Karlskrona è un luogo unico ed estremamente interessante, patrimonio dell'umanità, dove le persone scelgono di venire per incontrarsi, rilassarsi e trovare ispirazione. Le distanze a Karlskrona sono brevi e il centro della città è a 6 km all'interno dell'arcipelago. Qui puoi trovare luoghi emozionanti da visitare, piacevoli opportunità di acquisti, caffè e ristoranti dall'atmosfera accogliente, senza dimenticare il mare che è onnipresente. Ogni giorno puoi scoprire nuove isole. Sali a bordo del battello dell'arcipelago e scopri posti interessanti con la tua famiglia. Abbiamo per caso dimenticato di dire che questa città è baciata dal sole? Karlskrona è sicuramente la città più illuminata dal sole della Svezia.
Maggiori informazioni
Autumn and winter colours
Le Cap d'Agde Méditerranée, Francia

Autumn and winter colours

Discover the destination with all the gorgeous colours of autumn, it is also a place worth discovering.
Maggiori informazioni
Olbia

Olbia

Olbia apre la strada alle bianche spiagge della Costa Smeralda. Non è un caso se le celebrities di tutto il mondo scelgono questo luogo per le loro vacanze da sogno, d'altronde, perfino il suo nome in greco signica "gioia". Un tempo villaggio di pescatori, Olbia si è trasformata nel porto più trafficato della Sardegna, completo di aeroporto internazionale e tutti i servizi turistici del caso. E se non bastasse, la splendida campagna nei dintorni è immersa nella macchia mediterranea, e si affaccia sulle acque più cristalline del Mediterraneo.
Maggiori informazioni
Five Days in Dubai

Five Days in Dubai

The sun always shines in Dubai, ensuring endless fun on every holiday. Spend your days lounging at the beach, dining at celebrated restaurants, shopping at al fresco districts and immersing yourself in the city’s cultural best. Our itinerary presents thrills for all ages and settings that inspire.
Maggiori informazioni
Nice Côte d'Azur

Nice Côte d'Azur

Le èlite, star del cinema e centinaia di artisti si sono tutti innamorati di Nizza e della Riviera, e si sono fermati qui per settimane, mesi e addirittura anni. Affascinati dai profumi e incantati dal gusto del vino e dei frutti di mare e dalle acque cristalline! In più una Nizza tutta nuova sta nascendo: una vivace metropoli dalla vita notturna pulsante, hotel d’avanguardia e audaci gallerie d'arte. La strada più alla moda, la Promenade des Anglais, è considerata gli Champs-Elysées della Riviera. Avete già acquistato il biglietto di ritorno?
Maggiori informazioni
Three Days in Dubai

Three Days in Dubai

Whether you’re new to Dubai or a seasoned expert, our city always has surprises in store. Explore sky-high landmarks, charming waterside spots and cultural gems aplenty. Or go off the beaten track to hike in Hatta’s mountains, camp under the stars and create memories to last a lifetime.
Maggiori informazioni
Amburgo

Amburgo

L'Elba e il lago Alster, lo storico municipio, il sito patrimonio dell'umanità UNESCO Speicherstadt e il quartiere di Kontorhaus con la Chilehaus, la vita notturna sulla famosa Reeperbahn e il tradizionale mercato amburghese del pesce forgiano l'immagine di Amburgo, la verdeggiante città tedesca affacciata sull'acqua. La HafenCity offre un'architettura moderna e il nuovo punto di riferimento, la sala concerti Elbphilharmonie Hamburg. Ad Amburgo prestigio, eleganza e modernità si combinano in un'atmosfera unica al mondo.
Maggiori informazioni
La Cattedrale di San Bavone
Gand, Belgio

La Cattedrale di San Bavone

Questo affascinante luogo affacciato sulla piazza di Sint-Baafsplein, a Gand, è una vecchia signora orgogliosa: nel visitare il centro città assicurati di donarle l’attenzione che merita. La Cattedrale di San Bavone è la più antica chiesa del vivace centro di Gand. L’edificio si erge sulle ceneri di due chiese del passato, la prima costruita nel X secolo e la seconda, romanica e dedicata a San Giovanni il Battista, risalente al XII secolo. Nel medioevo, Gand era una città cosi ricca e potente da poter commissionare chiese di elevata grandezza ed opulenza. Fu così che tra il XV ed il XVI secolo la Chiesa di San Giovanni il Battista venne convertita nell'imponente Cattedrale di San Bavone, costruita in stile gotico. Cerchi una vacanza alternativa? Vorresti esplorare sentieri nascosti? Benvenuto a Gand, la città dei ribelli! La Cattedrale di San Bavone custodisce nelle proprie fondamenta la storia ribelle della città. Nella cripta, osservando la navata centrale, si può riconoscere con chiarezza lo stile romanico. Nel XV secolo si decise di sostituire la struttura romanica con una più grande chiesa gotica, poi completata nel 1559. Nel 1540 la chiesa divenne sede del Capitolo di San Bavone e quest’ultimo ne divenne santo patrono. Sempre nel 1559, la chiesa fu successivamente adibita a Cattedrale dei Vescovi di Gand. La Cattedrale di San Bavone è una delle mete preferite dagli amanti dell’arte, grazie alla sua storia e alla splendida collezione di opere in essa custodite: dall'altare in stile barocco, in marmo bianco, nero e rosso fiammante, al pulpito Rococò in legno di quercia dorato e marmo, fino ad arrivare ad un capolavoro di Rubens: San Bavone entra nel Convento a Gand. Altri esempi sono il "Trittico del Calvario" di Giusto di Gand, il candeliere gotico, le opulente tombe dei Vescovi di Gand e chiaramente il famoso "Polittico dell'Agnello Mistico". Ammira il bagliore divino del “Polittico dell'Agnello Mistico” realizzato dai fratelli Van Eyck nella Cattedrale di San Bavone. Approfondisci la storia di una delle opere simbolo dei Primitivi fiamminghi. Per visitare il Polittico occorre informarsi circa gli orari di apertura della cappella dove è custodita l’opera. Ammira la città in festa È permesso salire sulla torre della Cattedrale di San Bavone esclusivamente durante le Festività di Gand. Sali gli antichi gradini e goditi la vista di questa magnifica festa, molto importante per gli abitanti della città. Durante gli altri periodi dell'anno, si può apprezzare il panorama ed esplorare la città sulla torre del campanile attiguo, appena sotto l’emblematico dragone dorato, simbolo di Gand.
Maggiori informazioni
Arcipelago della Maddalena
Olbia, Italia

Arcipelago della Maddalena

Le paradisiache isole dell'Arcipelago della Maddalena emergono da un mare incredibilmente cristallino a nord-est della Costa Smeralda, tratteggiando la linea dell'orizzonte con le loro rocce millenarie. L'unica isola ancora abitata dell'arcipelago e La Maddalena, dalla quale si può facilmente raggiungere l'isola di Garibaldi - Caprera. I battelli che collegano le altre cinque isole principali del gruppo vi permetteranno anche di visitare le isole di Spargi e Budelli, quest'ultima con la sua incredibile Spiaggia Rosa.
Maggiori informazioni
Polittico dell'Agnello Mistico
Gand, Belgio

Polittico dell'Agnello Mistico

Il “Polittico dell'Agnello Mistico”, dipinto dai fratelli Van Eyck e terminato nel 1432, è oggi universalmente riconosciuto come opera d’arte di altissima qualità. Nel visitare Gand non ci si può esimere dal recarsi ad ammirarlo. L’opera è composta da un totale di 18 pannelli rappresentanti episodi biblici. Vi si può tuttavia scorgere anche il ritratto del custode della chiesa, nonché committente della pala d’altare, Joos Vijd, raffigurato inseme alla moglie Elisabeth Borluut. Hubert Van Eyck dipinse la parte della Pala d’altare di Gand che include l'Agnello Mistico, ma non fu mai in grado di finirlo. Si dice che fu Jan, suo fratello minore nonché pittore dalle impareggiabili capacità, a terminare il capolavoro alcuni anni dopo la morte di Hubert. Il monumentale ”Polittico” fu dipinto su pannelli di quercia coperti da sottili strati di gesso e colla animale. Il lavoro scrupoloso svolto dagli artisti, aggiunto all'uso di vernice trasparente, crea nel dipinto una dimensione addizionale, visibile più chiaramente se osservato dal vivo. Non esitare, dunque, e recati ad contemplare di persona il singolare bagliore, quasi divino, irradiato dal dipinto.
Maggiori informazioni
Mercato delle Pulci a Bij Sint-Jacobs
Gand, Belgio

Mercato delle Pulci a Bij Sint-Jacobs

Una piazza intrisa di folklore. Un luogo pieno di vita, ricco di azione: tanto durante le estive Festività di Gand, quanto al settimanale mercato delle pulci. È un paradiso per i cacciatori di buoni affari durante il fine settimana. A metà luglio, la piazza diventa l'epicentro di Festività con la F maiuscola. Il palco principale situato presso Chiesa di San Giacomo fa scatenare l’intera città. Festività di Gand Sint-Jacobs, la famosa piazza nei pressi della grandiosa Chiesa di San Giacomo, è il centro delle Festività di Gand da decenni. Proprio in questo luogo, nel 1969, le Festività acquisirono nuova linfa vitale presso il Café Trefpunt, grazie all'iniziativa del famoso cantante Walter De Buck. Rinacque cosi un’antica tradizione di Gand. Un evento nato come intima occasione di ritrovo per gli artisti locali si è trasformato negli anni, anche grazie al sostegno del Comune di Gand, in una festa che coinvolge l’intero centro città. Una festa di dieci giorni, ricca di folklore, teatro di strada, spettacoli di burattini e musica, diventata oggi uno dei più grandi eventi di strada in Europa! Prima e dopo le Festività di Gand, la caratteristica atmosfera locale non abbandona mai Bij Sint-Jacobs. Ogni venerdì, sabato e domenica mattina la piazza viene invasa da banchetti di bigiotteria, oggetti d'antiquariato e vecchie cianfrusaglie. Il mercato delle pulci è una vera tradizione di Gand. Il mercato è così fermamente radicato nella cultura di Gand che un gran numero di negozi vintage e di souvenir si sono stabiliti nelle strade attorno alla chiesa di San Giacomo e all'omonima antica galleria di pezzi d'antiquariato. Bij Sint-Jacobs è il luogo perfetto per improvvisarsi collezionisti. L’imponente Chiesa di San Giacomo si erge al centro della piazza. Una grezza, romanica fortezza divina. La sua architettura possente, risalente al XII secolo, è probabilmente una delle ragioni della sua longevità. È sopravvissuta a profanazioni e attacchi iconoclastici, è stata danneggiata, deturpata e poi riparata e restaurata. Ciò si è tradotto in un’interessante miscela di stili architettonici. L'architettura è, infatti, romanica con elementi gotici e barocchi. È davvero una straordinaria opera architettura religiosa.
Maggiori informazioni