Esplora un mondo di possibilità.

Poznan

Poznan

Have you ever had occasion to fall in love with a city? If not, Poznan will take your heart with its unique treasures, which stand dreamily watching their own reflections in the fast flowing Warta River. Here, history and tradition interweave with modernity offering you everything from bustling tourist attractions to idyllic hideaways. The city is perfect for romantic getaways. Even if you walk the cobbled streets alone, you will be swept away by the magic that has given Poznan a reputation for being Poland’s most popular small-big city.
Maggiori informazioni
Rijeka

Rijeka

Rijeka (Fiume) è situata inu na posizione geografica eccezionale, dove il mar Adriatico si ritirò più profondamente nella terra europea. Quindi la ricca storia di questa città è strettamente legata al mare. Rijeka è la terza città della Repubblica Croata e sede della contea Primorsko-goranska. Proprio grazie alla sua „disinvoltura“ la città è molto conosciuta per la grande ospitaltà. In città si sentono gli infussi di numerose culture e nazioni ma Rijeka fino ad oggi è rimasta un luogo di tolleranza e coesistenza.
Maggiori informazioni
Dortmund

Dortmund

Costruita su sangue, sudore e birra, Dortmund è oggi una delle città tedesche del secolo 21. Situata nella regione a Nord del Reno, Westfalia, la moderna Dortmund è vibrante e dinamica, rinomata per i suoi eccellenti negozi, la sua birra e il calcio. Esiste però un’altra faccia, sebbene meno visibile, di questa antica città industriale. Dortmund ha molti teatri e centri culturali, diversi musei e, con la metà della città dedicata a parchi e giardini, spazi verdi a sufficienza per compiacere i sensi.
Maggiori informazioni
Autumn and winter colours
Le Cap d'Agde Méditerranée, Francia

Autumn and winter colours

Discover the destination with all the gorgeous colours of autumn, it is also a place worth discovering.
Maggiori informazioni
Le Cap d'Agde Méditerranée

Le Cap d'Agde Méditerranée

Destinazione: Cap d’Agde Mediterraneo Nella Francia meridionale, in Occitania, c’è una regione in cui il sole splende 300 giorni all’anno: Cap d’Agde Mediterraneo è il posto ideale per trascorrere le vostre vacanze. Le sue tre stazioni balneari, Cap d’Agde, Vias e Portiragnes, vantano coste variegate: vulcaniche, di sabbia fine o fiancheggiate da pinete e un entroterra autentico costellato di città e paesini che custodiscono un patrimonio protetto, con tradizioni vivaci e molteplici mestieri artistici. Pézenas, la culla di Molière; Agde, l’antico impero commerciale focese o Montagnac, grande città conosciuta per le sue feste medievali, sono solo alcune delle attrattive del posto. Spina dorsale del Cap d’Agde Mediterraneo, il Canal du Midi (Canale del Mezzogiorno) lo attraversa da una parte all’altra. L’offerta di animazioni e manifestazioni culturali è talmente ricca e variegata che si è tentati di tornare qui più volte all’anno: un litorale di circa 20 km e un ambiente naturale ricco di parchi, pinete, zone umide, aree Natura 2000, un'area marina protetta, monumenti storici e un patrimonio restaurato. Ma non finisce qui: troverete anche attrezzature sportive di altissimo livello, parchi dei divertimenti, festival e animazioni durante tutto l’anno.
Maggiori informazioni
Five Days in Dubai

Five Days in Dubai

The sun always shines in Dubai, ensuring endless fun on every holiday. Spend your days lounging at the beach, dining at celebrated restaurants, shopping at al fresco districts and immersing yourself in the city’s cultural best. Our itinerary presents thrills for all ages and settings that inspire.
Maggiori informazioni
Bucarest

Bucarest

Bucarest è indubbiamente un tesoro tutto da scoprire. Ristoranti, gallerie e musei appaiono ad ogni angolo di questa fiorente città. I turisti stanno a poco a poco scoprendo questo piccolo gioiello, incantati dal carattere autentico di Bucarest. Nonostante le reminescenze del periodo comunista siano ancora palpabili, la città è saldamente proiettata verso il futuro, senza mai dimenticare la sua storia. Bar e boutique di lusso dividono il centro con chiese ortodosse e gallerie d'arte, tutte dominate dall'imponente Palazzo del Parlamento.
Maggiori informazioni
Three Days in Dubai

Three Days in Dubai

Whether you’re new to Dubai or a seasoned expert, our city always has surprises in store. Explore sky-high landmarks, charming waterside spots and cultural gems aplenty. Or go off the beaten track to hike in Hatta’s mountains, camp under the stars and create memories to last a lifetime.
Maggiori informazioni
Giardino di piante esotiche
Poznan, Polonia

Giardino di piante esotiche

Nel Parco di Wilson è situato il giardino di piante esotiche, il più grande in Polonia e uno dei maggiori in Europa. Su una superficie di 4 600 m2 ci sono circa 17 mila piante di 700 specie e varietà provenienti dal clima temperato e equatoriale e una grande collezione (170 varietà) di pesci esotici (ad es. piranie). Ma la cosa più importante è la possibilità di fare un viaggio attraverso tutte le zone climatiche del mondo in un solo pomeriggio.
Maggiori informazioni
Il Canal du Midi: il sogno del Re Sole
Le Cap d'Agde Méditerranée, Francia

Il Canal du Midi: il sogno del Re Sole

Incredibile prodezza tecnica e umana del XVII secolo, questo capolavoro di ingegneria civile, ancora oggi impareggiabile, collega l’Atlantico al Mediterraneo. Ponti, chiuse, chiusa di navigazione in serie, chiusa rotonda, ponte canale: migliaia di uomini hanno preso parte alla sua costruzione. Il suo inventore, Pierre Paul Riquet, è morto prima di aver visto la sua opera terminata. Caduto in rovina, questo visionario ha realizzato un canale il cui impiego commerciale è stato sostituito dal turismo fluviale, dalle passeggiate in bicicletta lungo le sue sponde e dalle animazioni sull’acqua (crociere musicali) o sulla riva. Dall’alto dei suoi 350 anni, è entrato a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO.
Maggiori informazioni
Il tunnel di Rijeka
Rijeka, Croazia

Il tunnel di Rijeka

Quante volte siete entrati nelle strutture militari da turista? Probabilmente, non molte. Una delle rare opportunità per farlo si apre a Rijeka (Fiume). E vi conduce direttamente sottoterra. Il primo tunnel militare fiumano aperto alle visite turistiche vi attende nel cuore della città. Il tunnel, il cui ingresso si trova accanto alla cattedrale di San Vito, è aperto alle visite e si estende al di sotto del Centro storico fiumano fino al cortile della Scuola elementare Dolac. Il tunnel della lunghezza di 330 metri è stato scavato dall'esercito italiano nella roccia viva nel periodo che va dal 1939 al 1942. Scendendo in alcuni tratti fino a una profondità di dieci metri, aveva lo scopo di proteggere i civili dai bombardamenti aerei. È largo circa quattro metri con un’altezza media di 2,5 metri. Il corridoio principale del tunnel ha due rami, uno porta all’ex municipio cittadino e l'altro alla cattedrale di San Vito. Lungo il tunnel si possono ancora vedere le iscrizioni originali della seconda guerra mondiale "Riservato all’U.N.P.A." ("Riservato per la protezione antiaerea"). Quest’ultima in quei tempi si trovava nell’edificio della Scuola elementare Dolac. La costruzione del tunnel è servita verso la fine della guerra negli anni 1944-1945, quando Rijeka è stata bombardata da ondate di aerei alleati, e anche durante la guerra patriottica croata, quando la popolazione vi ha cercato protezione in due occasioni. Il tunnel è dotato di dispositivi d’illuminazione. Il terreno è cosparso di sabbia per agevolare il cammino ed è attraversabile per l'intera lunghezza, mentre la sua temperatura interna è di 15 gradi. Oggi il tunnel ha un nuovo ruolo – invece dell’uso militare passato, è diventato un luogo della mappa turistica della città.
Maggiori informazioni
Biblioteca universitaria di Rijeka - Mostra La scrittura glagolitica
Rijeka, Croazia

Biblioteca universitaria di Rijeka - Mostra La scrittura glagolitica

La collezione sull’alfabeto glagolitico esposta presso la Biblioteca universitaria fa parte di una mostra permanente di 127 oggetti che mettono l’accento sull’estensione temporale e sull’importanza del glagolitico nella storia culturale della Croazia e dell’Europa. L’alfabeto, destinato ai popoli slavi, vide la luce nel IX secolo e fu opera di Costantino (meglio noto come Cirillo) e di suo fratello maggiore Metodio.
Maggiori informazioni