Esplora un mondo di possibilità.

Gand

Gand

Gand è una città compatta e autentica, dove passato e presente convivono in perfetta armonia. Passeggiare in città è quasi come compiere un viaggio nel tempo: basta svoltare l’angolo per passare in un batter d’occhio dal XIV al XXI secolo. In Gand batte il cuore di una giovane città culturale, ricca di musica, teatri, film e arti visive. Al centro delle Fiandre, Gand è la base ideale per visitare le città culla dell’arte fiamminga. Cosa aspetti, Gand è pronta ad accoglierti a braccia aperte.
Maggiori informazioni
Amsterdam

Amsterdam

I canali caratteristici (Patrimonio Unesco) e le case strette, basse e sbilenche risalenti al 1600 fanno di Amsterdam una delle più affascinanti capitali d'Europa. La ricchezza culturale e una vasta gamma di attività rendono Amsterdam una vera e propria città, capace però di conservare un clima da piccola cittadina. Amsterdam è un paradiso per gli amanti dell'arte: tra gli oltre 50 musei, molti dei quali famosi in tutto il mondo, spiccano il Rijksmuseum, il Van Gogh museum e lo Stedelijk Museum.
Maggiori informazioni
Cracovia

Cracovia

Questa città mediale sembra appena uscita da un libro di favole, con una movimentata piazza centrale, torri gotiche a spirale, castelli, leggende sui draghi, vicoli e cortili nascosti, e una miriade di cantine e tunnel sotterranei tutti da scoprire. Cracovia è conosciuta come la capitale culturale della Polonia grazie alla sua passione per la musica, la poesia e il teatro. Dopo anni di invasioni e lotte, la città si erge oggi orgogliosa e con un forte senso d'identità, pur conservando quell’anima artistica e sbarazzina che la contraddistingue da sempre.
Maggiori informazioni
Autumn and winter colours
Le Cap d'Agde Méditerranée, Francia

Autumn and winter colours

Discover the destination with all the gorgeous colours of autumn, it is also a place worth discovering.
Maggiori informazioni
Ginevra

Ginevra

Ginevra si annida sulle sponde dell'omonimo lago come un gioiello scintillante. Qui si respira eleganza e uno stile di vita cosmopolita in ogni dove tra le strade che pullulano di gente proveniente da ogni angolo del pianeta. Ristoranti eccellenti, negozi esclusivi, splendidi parchi, una vita culturale vibrante e musei interessanti, tutto racchiuso nelle dimensioni piuttosto compatte di Ginevra. Si può girare l’intera città in un pomeriggio. ed è possibile fare escursioni giornaliere negli idilliaci dintorni.
Maggiori informazioni
Five Days in Dubai

Five Days in Dubai

The sun always shines in Dubai, ensuring endless fun on every holiday. Spend your days lounging at the beach, dining at celebrated restaurants, shopping at al fresco districts and immersing yourself in the city’s cultural best. Our itinerary presents thrills for all ages and settings that inspire.
Maggiori informazioni
Nice Côte d'Azur

Nice Côte d'Azur

Le èlite, star del cinema e centinaia di artisti si sono tutti innamorati di Nizza e della Riviera, e si sono fermati qui per settimane, mesi e addirittura anni. Affascinati dai profumi e incantati dal gusto del vino e dei frutti di mare e dalle acque cristalline! In più una Nizza tutta nuova sta nascendo: una vivace metropoli dalla vita notturna pulsante, hotel d’avanguardia e audaci gallerie d'arte. La strada più alla moda, la Promenade des Anglais, è considerata gli Champs-Elysées della Riviera. Avete già acquistato il biglietto di ritorno?
Maggiori informazioni
Three Days in Dubai

Three Days in Dubai

Whether you’re new to Dubai or a seasoned expert, our city always has surprises in store. Explore sky-high landmarks, charming waterside spots and cultural gems aplenty. Or go off the beaten track to hike in Hatta’s mountains, camp under the stars and create memories to last a lifetime.
Maggiori informazioni
Il Castello dei Conti
Gand, Belgio

Il Castello dei Conti

Una visita a Gand non si può considerare completa senza recarsi presso il misterioso Castello dei Conti. Questo luogo, tra i più importanti della città, è un castello dal passato molto turbolento, correlato con i complessi ed agitati trascorsi politico-sociali della città. È l'unico castello medievale delle Fiandre ad aver un fossato e un sistema di difesa praticamente intatto. Una visita al Castello dei Conti offre un quadro completo della cultura araldica del XX secolo. Il corpo di guardia, i bastioni, la fortezza, la residenza del conte e le stalle sono aperte a visitatori. Assicurati di salire la lunga scalinata a spirale che porta al Museo degli strumenti di tortura, all'ultimo piano del castello. Qui troverai una collezione unica di strumenti di tortura e coercizione, così come un'esposizione di armi. Il Castello dei Conti ospita, inoltre, una vasta varietà di attività culturali ed eventi, in particolar modo durante le festività. Curiosamente, il Castello è considerato dai locali una delle location preferite dove celebrare il proprio matrimonio. Altra curiosità intrigante è l’occupazione studentesca avvenuta nel 1949. Esplora il Castello durante il fine settimana a Gand e indaga sulla ”Battaglia del Castello dei Conti”! La fortezza, simbolo del potere dei Conti Preparati a viaggiare nel tempo addentrandoti in questa fortezza maestosa. Le sue origini risalgono ai tempi dell'occupazione romana, quando i primi abitanti del luogo vivevano accampati lungo le sponde sabbiose del Fiume Lys. Dopo aver subito numerosi saccheggi da parte dei popoli Vichinghi, durante il medioevo i Conti delle Fiandre decisero di convertire una struttura originariamente in legno in una fortezza di pietra. L’imponente struttura possedeva bastioni costruiti completamente in pietra, equipaggiati con 24 torri. Il maestoso edificio, con la sua caratteristica architettura militare, è stato per secoli simbolo del potere dei Conti nella turbolenta città di Gand. Fremi dalla voglia di esplorare Gand e il suo passato tanto affascinante quanto intrigante? Sei nel posto giusto!
Maggiori informazioni
Southampton

Southampton

Con un’atmosfera cosmopolitica nata da secoli di commercio internazionale, Southampton è uno dei principali porti del Regno Unito e delle città più vivaci, in cui mura ed edifici medievali si affiancano a complessi commerciali e di intrattenimento moderni, darsene, cultura e vita notturna. La ricca cultura e il lungo patrimonio storico della città sono assolutamente da scoprire. Da provare anche le varie attività di svago nella bellissima campagna circostante prima di rilassarsi a raccontare la giornata in uno dei tanti ristoranti, caffè e bar disseminati lungo il porto.
Maggiori informazioni
Le torri di Gand
Gand, Belgio

Le torri di Gand

Non perdere l'opportunità di ammirare il magico panorama offerto dalla città. Il luogo ideale dove vivere questa esperienza è il Beffroi di Gand, uno dei tre campanili allineati nel centro storico, assieme a quello della Cattedrale Di San Bavone e quello della Cattedrale di San Nicola. Sulla sua sommità si erge un dragone dorato, simbolo e talismano della città, a protezione del centro storico. Il Beffroi di Gand simboleggia la prosperità, l’autonomia e l'indipendenza della città. Il Mercato dei tessuti, adiacente al Campanile, fu completato nel 1907. L’appariscente stile Gotico Brabantino del Mercato dei tessuti è un'ode all'industria alla quale Gand deve il suo prestigio. In un angolo del Mercato si trova la casa del vecchio carceriere. Il Campanile di Gand, al quale è stato riconosciuto il titolo di Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, merita senza dubbio una visita. Nel 1402 era il luogo dove venivano custoditi i cosiddetti "titoli di città": chiusi in una cassa ed all'interno della cassaforte del Campanile. Il dragone, posto in cima alla torre nel 1377 a simbolica protezione della città, ne osserva gli eventi e salvaguarda gli abitanti. Il Campanile ospitò inoltre, con orgoglio, la campana di allarme denominata 'La Grande Trionfante'. Oggi questa campana, affettuosamente denominata “Roland” dagli abitanti della città, si può trovare non lontano dal Beffroi, nella piazza dedicata a Emile Braunplein. Fino a 1442, la Chiesa di San Nicola era la torre di guardia principale. Nel 1442, le vedette furono trasferite nell'adiacente Beffroi in seguito al suo completamento. Insieme ai campanari, questi sorveglianti, protettori della città, furono impiegati fino al 1869 a causa del sempre imminente pericolo di incendi. La torre del campanile di San Nicola è assolutamente da visitare! Sali i gradini, ascolta il suono del carillon e goditi la vista della vivace città di Gand. Al primo piano è possibile prendere l’ascensore. Il panorama che vedrai dall'alto ti stupirà. Occorre specificare che il Campanile non è accessibile a visitatori diversamente abili. Il Mammelokker, una leggenda dietro alle sbarre. Nel 1741, un edificio fungente da ingresso alla prigione urbana fu eretto tra il Campanile e il Mercato dei tessuti. Sopra all'ingresso è possibile osservare un bassorilievo rappresentante un’antica leggenda romana. Protagonista dell’insolita leggenda è Cimon, un condannato a morte per fame che riuscì a scampare alla condanna grazie all'aiuto figlia. Quest'ultima si prese cura del padre per anni, recandosi in prigione per nutrirlo con il proprio latte. In un vecchio dialetto di Gand 'Mamme' significa infatti 'seno' e 'lokken' significa ’succhiare’.
Maggiori informazioni