-
Fotografia di: Visit Gent
Il Castello dei Conti
La guida è stata aggiornata:Assicurati di salire la lunga scalinata a spirale che porta al Museo degli strumenti di tortura, all'ultimo piano del castello. Qui troverai una collezione unica di strumenti di tortura e coercizione, così come un'esposizione di armi. Il Castello dei Conti ospita, inoltre, una vasta varietà di attività culturali ed eventi, in particolar modo durante le festività. Curiosamente, il Castello è considerato dai locali una delle location preferite dove celebrare il proprio matrimonio.
Altra curiosità intrigante è l’occupazione studentesca avvenuta nel 1949. Esplora il Castello durante il fine settimana a Gand e indaga sulla ”Battaglia del Castello dei Conti”!
La fortezza, simbolo del potere dei Conti
Preparati a viaggiare nel tempo addentrandoti in questa fortezza maestosa. Le sue origini risalgono ai tempi dell'occupazione romana, quando i primi abitanti del luogo vivevano accampati lungo le sponde sabbiose del Fiume Lys. Dopo aver subito numerosi saccheggi da parte dei popoli Vichinghi, durante il medioevo i Conti delle Fiandre decisero di convertire una struttura originariamente in legno in una fortezza di pietra. L’imponente struttura possedeva bastioni costruiti completamente in pietra, equipaggiati con 24 torri. Il maestoso edificio, con la sua caratteristica architettura militare, è stato per secoli simbolo del potere dei Conti nella turbolenta città di Gand.
Fremi dalla voglia di esplorare Gand e il suo passato tanto affascinante quanto intrigante? Sei nel posto giusto!
Informazioni utili
- Indirizzo: Sint-Veerleplein 11, 9000 Gand
- Sito Web: https://visit.gent.be/en/see-do/castle-counts
- Telefono: +3292259306
- Email: visit@stad.gent