Esplora un mondo di possibilità.

Anversa

Anversa

Anversa, una metropoli febbrile in formato tascabile, ha qualcosa da offrire a chiunque. Grazie alla sua impressionante architettura, ai suoi meravigliosi musei e alle sue magnifiche chiese, Anversa è una fonte di ispirazione culturale. I designer di Anversa, apprezzatissimi in tutto il mondo, viziano gli amanti dello shopping con le loro eleganti creazioni. Per gli appassionati di gastronomia e per chi ama godersi la vita ci sono molti caffè e ristoranti accoglienti.
Maggiori informazioni
Autumn and winter colours
Le Cap d'Agde Méditerranée, Francia

Autumn and winter colours

Discover the destination with all the gorgeous colours of autumn, it is also a place worth discovering.
Maggiori informazioni
Belfast

Belfast

Sopravvissuta a quasi tre decadi di conflitti e divisioni, Belfast emerge ora dalla sua crisalide con una rinnovata freschezza e dinamismo. Carica della sua storia e allo stesso tempo proiettata nel futuro, Belfast è una emozionante giustapposizione di vecchio e nuovo. Passeggiate lungo il fiume Lagan e visitate il luogo in cui nacque il celebre Titanic, o prendete un taxi nero e ammirate i famosi murales politici. O ancora, fate un salto nel passato con una sessione di musica tradizionale in uno dei tipici e perfettamente conservati vecchi pub della città.
Maggiori informazioni
Gand

Gand

Gand è una città compatta e autentica, dove passato e presente convivono in perfetta armonia. Passeggiare in città è quasi come compiere un viaggio nel tempo: basta svoltare l’angolo per passare in un batter d’occhio dal XIV al XXI secolo. In Gand batte il cuore di una giovane città culturale, ricca di musica, teatri, film e arti visive. Al centro delle Fiandre, Gand è la base ideale per visitare le città culla dell’arte fiamminga. Cosa aspetti, Gand è pronta ad accoglierti a braccia aperte.
Maggiori informazioni
Marsiglia

Marsiglia

Marsiglia è un gioiello tutto da scoprire sulla costa mediterranea della Francia. Le colline rocciose della Provenza si affacciano sull’antico porto, in cui migliaia di barche sono ormeggiate sulle sue acque limpide. Decine di artisti sono stati sedotti dal clima soleggiato e dal fascino unico della seconda città della Francia, la quale offre tutto ciò che si possa desidera: bellissime spiagge, antiche costruzioni, ricchezze artistiche ed una vita notturna varia e dinamica.
Maggiori informazioni
Five Days in Dubai

Five Days in Dubai

The sun always shines in Dubai, ensuring endless fun on every holiday. Spend your days lounging at the beach, dining at celebrated restaurants, shopping at al fresco districts and immersing yourself in the city’s cultural best. Our itinerary presents thrills for all ages and settings that inspire.
Maggiori informazioni
Madrid

Madrid

La cosidetta "città che non dorme mai", forse si è data una calmata negli ultimi anni. Tuttavia, anche se i bar chiudono prima, si può star certi di trovare sempre quell' atmosfera madrileña festosa ed allegra in qualsiasi ora del giorno. E e vi rimane un po' di tempo tra una festa e l'altra, potete dedicare qualche giornata al distretto artistico più caratteristico d´Europa, lasciandovi affascinare da bar stravaganti ed attrazioni locali, che qui di certo non mancano.
Maggiori informazioni
Three Days in Dubai

Three Days in Dubai

Whether you’re new to Dubai or a seasoned expert, our city always has surprises in store. Explore sky-high landmarks, charming waterside spots and cultural gems aplenty. Or go off the beaten track to hike in Hatta’s mountains, camp under the stars and create memories to last a lifetime.
Maggiori informazioni
La Cattedrale di San Bavone
Gand, Belgio

La Cattedrale di San Bavone

Questo affascinante luogo affacciato sulla piazza di Sint-Baafsplein, a Gand, è una vecchia signora orgogliosa: nel visitare il centro città assicurati di donarle l’attenzione che merita. La Cattedrale di San Bavone è la più antica chiesa del vivace centro di Gand. L’edificio si erge sulle ceneri di due chiese del passato, la prima costruita nel X secolo e la seconda, romanica e dedicata a San Giovanni il Battista, risalente al XII secolo. Nel medioevo, Gand era una città cosi ricca e potente da poter commissionare chiese di elevata grandezza ed opulenza. Fu così che tra il XV ed il XVI secolo la Chiesa di San Giovanni il Battista venne convertita nell'imponente Cattedrale di San Bavone, costruita in stile gotico. Cerchi una vacanza alternativa? Vorresti esplorare sentieri nascosti? Benvenuto a Gand, la città dei ribelli! La Cattedrale di San Bavone custodisce nelle proprie fondamenta la storia ribelle della città. Nella cripta, osservando la navata centrale, si può riconoscere con chiarezza lo stile romanico. Nel XV secolo si decise di sostituire la struttura romanica con una più grande chiesa gotica, poi completata nel 1559. Nel 1540 la chiesa divenne sede del Capitolo di San Bavone e quest’ultimo ne divenne santo patrono. Sempre nel 1559, la chiesa fu successivamente adibita a Cattedrale dei Vescovi di Gand. La Cattedrale di San Bavone è una delle mete preferite dagli amanti dell’arte, grazie alla sua storia e alla splendida collezione di opere in essa custodite: dall'altare in stile barocco, in marmo bianco, nero e rosso fiammante, al pulpito Rococò in legno di quercia dorato e marmo, fino ad arrivare ad un capolavoro di Rubens: San Bavone entra nel Convento a Gand. Altri esempi sono il "Trittico del Calvario" di Giusto di Gand, il candeliere gotico, le opulente tombe dei Vescovi di Gand e chiaramente il famoso "Polittico dell'Agnello Mistico". Ammira il bagliore divino del “Polittico dell'Agnello Mistico” realizzato dai fratelli Van Eyck nella Cattedrale di San Bavone. Approfondisci la storia di una delle opere simbolo dei Primitivi fiamminghi. Per visitare il Polittico occorre informarsi circa gli orari di apertura della cappella dove è custodita l’opera. Ammira la città in festa È permesso salire sulla torre della Cattedrale di San Bavone esclusivamente durante le Festività di Gand. Sali gli antichi gradini e goditi la vista di questa magnifica festa, molto importante per gli abitanti della città. Durante gli altri periodi dell'anno, si può apprezzare il panorama ed esplorare la città sulla torre del campanile attiguo, appena sotto l’emblematico dragone dorato, simbolo di Gand.
Maggiori informazioni
New York, New York

New York, New York

New York è pura energia. Tutto qui è esagerazione, dalle sfavillanti luci che illuminano il traffico di Time Square, alla magnificenza assoluta di Broadway, fino all'imponente Statua della Libertà. Centro economico e finanziario, capitale della moda e del design, ma anche di arte, musica, cucina e intrattenimento, New York non dorme mai. La grande mela è la città cosmopolita per eccellenza, come se riuscisse ad abbracciare il mondo intero e racchiuderlo nelle sue strade e nella sua gente, diventando così una metropoli unica e impareggiabile.
Maggiori informazioni
Museo Plantin-Moretus / Gabinetto delle stampe
Anversa, Belgio

Museo Plantin-Moretus / Gabinetto delle stampe

Queso museo unico offre una rassegna dell’arte della stampa dal quindicesimo al diciottesimo secolo. La stamperia perfettamente accessoriata, possiede i torchi da stampa più vecchi del mondo (del 1600 circa). Questo maestoso edificio rinascimentale presenta inoltre, all’interno delle sale tematiche, arazzi, tappezzeria in cuoio dorato, pitture (tra l’altro di Rubens), sculture, ceramiche e porcellane. Il Museo Plantin-Moretus/Prentenkabinet è stato riconosciuto nel 2005 dall’UNESCO come patrimonio mondiale dell’umanità e spicca come unico museo al mondo in questa prestigiosa lista.
Maggiori informazioni
Raffaello a Villa Farnesina
Roma, Italia

Raffaello a Villa Farnesina

Villa Farnesina fu commissionata al celebre architetto Baldassarre Peruzzi dal ricco banchiere senese Agostino Chigi, soprannominato "il magnifico", il quale viveva qui da mecenate circondato da ricchezze ed opere di ogni sorta, protettore di artisti e amico di principi e cardinali che amava ricevere nella sua dimora. Fu decorata, oltre che dal Peruzzi stesso, da Raffaello, Sebastiano del Piombo e dal Sodoma con affreschi ispirati ai miti classici.
Maggiori informazioni
Place de la Concorde
Parigi, Francia

Place de la Concorde

Place de la Concorde è una vastissima piazza situata nell'8° arr., con una superficie di 84 000 m². La piazza detiene importanza storica per diverse ragioni: dalla lotta per la liberazione durante la seconda guerra mondiale, ai ghigliottinamenti celebri di Luigi XVI, Marie Antoinette e del rivoluzionario Robespierre durante la Rivoluzione Francese. La piazza è dominata dall' Obelisco di Luxor, alto 24 metri, un tempo proprietà di Cleopatra e dono del viceré d'Egitto a Luigi Filippo.
Bookable
Maggiori informazioni