
-
Fotografia di: Ossip van Duivenbode
-
Fotografia di: Ossip van Duivenbode
-
Fotografia di: Rotterdam Partners

Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95
Markthal Rotterdam
La guida è stata aggiornata:Degusta le delizie del Markthal. Nel primo mercato coperto dei Paesi Bassi puoi trovare quasi 100 banchi di prodotti freschi, circa 15 negozi di alimentari e una scelta diversificata di ristoranti, tra cui il Jamie's Italian (di Jamie Oliver). Se guardi in alto, vedrai la più grande opera d'arte dei Paesi Bassi: la pittura murale della Cornucopia.
Informazioni utili
- Indirizzo: Ds. Jan Scharpstraat 298
- Sito Web: www.markthal.nl
Digital Travel Guide Download
Our travel guides are free to read and explore online. If you want to get your own copy, the full travel guide for this destination is available to you offline* to bring along anywhere or print for your trip.
*this will be downloaded as a PDF.Price
€4,95

Risposta rotterdamese alla Torre Eiffel di Parigi e all'Harbour Bridge di Sydney, l'elegante Ponte Erasmo è stato inaugurato nel 1996 ed è stato soprannominato "il cigno" dagli abitanti del luogo: è certamente una delle attrazioni cittadine più celebri. Questo ponte di 800 metri di lunghezza si estende sul fiume Maas e collega le zone settentrionali e meridionali di Rotterdam.
Secondo USA Today, uno dei nuovi ponti più spettacolari del mondo.
Maggiori informazioni

Le case cubiche
La case cubiche (Piet Blom, 1984) fanno parte del rione Blaakse Bos (Bosco di Blaak) che fiancheggia il quartiere Laurenskwartier e la zona costiera. L'architetto ha voluto progettare una sorta di villaggio nella città e ha visto le case come alberi e tutta l'area come un bosco. Le case cubiche sono come inclinate su un fianco, con i lati degli "alberi" che guardano il suolo e le cime rivolte verso il cielo. Non dimenticare di visitare il Kijk-Kubus (cubo-esposizione) per scoprire come si vive in una casa cubica.
Bookable
Maggiori informazioni

Markthal Rotterdam
Degusta le delizie del Markthal. Nel primo mercato coperto dei Paesi Bassi puoi trovare quasi 100 banchi di prodotti freschi, circa 15 negozi di alimentari e una scelta diversificata di ristoranti, tra cui il Jamie's Italian (di Jamie Oliver). Se guardi in alto, vedrai la più grande opera d'arte dei Paesi Bassi: la pittura murale della Cornucopia.
Maggiori informazioni

Stazione centrale di Rotterdam
La stazione centrale di Rotterdam (Team CS, 2014) è uno dei siti architettonici più emblematici di Rotterdam. Il tetto che sormonta i binari è parzialmente coperto da pannelli solari e la sensazionale copertura dell'atrio punta in direzione del centro cittadino. Sono stati riutilizzati vari elementi storici dell'edificio che un tempo ospitava la stazione (1957), opera di Sybold van Ravesteyn, come l'originale orologio sulla facciata anteriore e le lettere delle parole "Centraal Station". Nella sala principale sono presenti diversi negozi, informazioni sui trasporti pubblici e le informazioni turistiche di Rotterdam. Se cerchi souvenir originali, non dimenticarti di fare acquisti da "Love Rotterdam. Gifts, Food & More".
Bookable
Maggiori informazioni

De Rotterdam
De Rotterdam è un esempio particolarmente rappresentativo di architettura urbana, progettato dallo studio di architettura OMA/Rem Koolhaas con sede a Rotterdam. Le tre torri collegate sono alte quasi 150 metri e formano una "città verticale" fatta di appartamenti di alta classe, un hotel a 4 stelle, uffici, negozi, ristoranti, palestre e parcheggi. Il suo nome si riferisce all'ss Rotterdam, una nave a vapore che un tempo navigava su una rotta regolare per New York e offriva un'ampia scelta di servizi, per il comfort dei propri passeggeri.
Maggiori informazioni

Van Nelle Fabriek
La fabbrica Van Nelle è un classico esempio di architettura modernista della scuola olandese Nieuwe Bouwen. Questo ingegnoso edificio fu progettato per avere nelle vicinanze tutte le strutture per i dipendenti, mantenendo la costruzione completamente sollevata dal suolo per offrire più aria, luce e spazio. È stato dichiarato sito patrimonio dell'umanità UNESCO a giugno 2014.
Maggiori informazioni

Groot Handelsgebouw
Questo monumento nazionale è un simbolo rappresentativo della ricostruzione postbellica. L'enorme struttura, di 220 per 85 metri, fu eretta all'inizio degli anni '50. Ci sono uffici e negozi distribuiti su vari livelli, collegati da una "strada" lunga 1,5 km. È un luogo d'incontro di riferimento per gli imprenditori. Prendi l'ascensore nel Groot Handelsgebouw fino al 7° piano per godere di una splendida vista della stazione centrale di Rotterdam.
Maggiori informazioni

Het Industriegebouw
Lo Het Industriegebouw è opera degli stessi architetti che hanno progettato il Groot Handelsgebouw. Entrambi gli edifici sono stati dichiarati monumento nazionale nel 1991. Ripristinata la loro funzione di complesso commerciale, ospitano numerose aziende, da start-up tecnologiche a studi di architettura, (ri)creando un piccolo centro cittadino dove troverai dal tuo concept store preferito alla tavola calda.
Maggiori informazioni

Laurenskerk
L'antica chiesa gotica (1449-1525) è l'unico edificio sopravvissuto nel cuore della città medievale. La chiesa ha ricevuto la sua forma attuale verso il 1525, ma ha subito pesanti danni durante i bombardamenti del maggio 1940. Ora si erge per formare un contrasto stridente con la nuova architettura che la circonda. Oltre ai servizi liturgici regolari, l'edificio ora ospita anche una mostra permanente intitolata "A monument full of stories".
Maggiori informazioni

Palazzo del Comune
Il palazzo del Comune è uno dei pochi edifici sopravvissuti al bombardamento del 1940. Costruzione in stile Beaux Art, con influssi bizantini, romani e Art Deco, è simmetricamente strutturato intorno a un cortile interno. L'ufficio del sindaco si trova al primo piano del padiglione situato sull'angolo destro.
Maggiori informazioni

Luchtsingel
Il Luchtsingel, che collega Rotterdam Nord con il centro, ha dato nuova vitalità a un'area dimenticata. Il progetto consiste in un ponte pedonale di legno di 390 metri, il DakAkker (orto cittadino su un terrazzo), che si estende su Schieblock, un'area pubblica presso l'ex stazione Hofplein e il parco Pompenburg. Attraversando il ponte si raggiunge lo Station Hofplein, ex edificio della stazione che oggi ospita numerosi ristoranti, negozi e un jazz club.
Maggiori informazioni
