-
Fotografia di: Swen Stroop/Shutterstock.com
Lago di Iseo e Lago di Endine
La guida è stata aggiornata:Da Sarnico a Lovere, i due principali centri della sponda bergamasca, è un susseguirsi di luoghi unici - Predore, Tavernola e Riva di Solto – che si affacciano su Montisola, la più grande isola lacustre d’Europa.
La costa è rocciosa e selvaggia ma affascinante: il tratto detto Bogn, compreso tra Riva di Solto e Castro, è magnifico e suggestivo nel suo genere: appare di una bellezza mozzafiato, con l’insenatura, le rocce a strapiombo e il lago cristallino, azzurro, che bagna la piccola spiaggia di sassi.
In prossimità si trova la Valcalepio, zona di produzione del rinomato vino.
Fra i laghi lombardi forse meno conosciuti, il Lago di Endine, nel cuore della Val Cavallina, con le montagne e il paesaggio riflessi sull’acqua, offre uno spettacolo davvero suggestivo. Per il turista non molto esigente è un luogo di svaghi sereno e distensivo. Vera e propria palestra all’aperto per gli sport d’acqua (vela, wind-surf, canoa e canottaggio), e rinomato luogo di pesca, d’inverno, con le sue acque ghiacciate, offre uno spettacolo veramente singolare a queste quote